• info@festivaleducazionejesi.it
  • 0731213660
Festival dell'Educazione Jesi
Festival dell'Educazione Jesi
Festival dell'Educazione Jesi
  • Chi siamo
  • Edizioni
    • “Diventare ciò che possiamo essere” – 2011/2012
    • “L’Uomo, il Viaggio, il Villaggio” – 2012/2013
    • “Seminare domande” – 2013/2014
    • “Il contrario di uno – idee per costruire una comunità” – 2014/2015
    • “Abitare la città, abitare le relazioni, nel tempo dell’incertezza fra paura e desiderio” – 2016/2017
    • “Abitare la città, abitare le relazioni, nel tempo dell’incertezza fra paura e desiderio” – 2017/2018
    • “L’altro, tra impiccio e occasione” – 2018/2019
  • Azioni
    • Incontri e formazione
    • Teatro / Cinema
    • Feste
    • Comunità – In.con.tra Jesi
    • Non è più un gioco?! – Contatti utili in caso di gioco d’azzardo patologico
    • L’altra faccia della cometa
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Edizioni
      • “Diventare ciò che possiamo essere” – 2011/2012
      • “L’Uomo, il Viaggio, il Villaggio” – 2012/2013
      • “Seminare domande” – 2013/2014
      • “Il contrario di uno – idee per costruire una comunità” – 2014/2015
      • “Abitare la città, abitare le relazioni, nel tempo dell’incertezza fra paura e desiderio” – 2016/2017
      • “Abitare la città, abitare le relazioni, nel tempo dell’incertezza fra paura e desiderio” – 2017/2018
      • “L’altro, tra impiccio e occasione” – 2018/2019
    • Azioni
      • Incontri e formazione
      • Teatro / Cinema
      • Feste
      • Comunità – In.con.tra Jesi
      • Non è più un gioco?! – Contatti utili in caso di gioco d’azzardo patologico
      • L’altra faccia della cometa
    • Contatti

Categoria: In evidenza

Apertura della seconda mostra di “Fotosintesi di comunità”

  • silviab
  • 2 Febbraio 2023
  • In evidenza, News
  • comunità, news, progetti

Venerdì 10 febbraio 2023 ci sarà l’inaugurazione della seconda mostra a conclusione del Laboratorio* di fotografia e comunità rivolto ai ragazzi del…

Scopri

Laboratorio di fotografia e comunità “Fotosintesi di comunità” + Mostra

  • silviab
  • 20 Dicembre 2022
  • In evidenza, News
  • comunità, news, progetti

Dal 12 ottobre al 14 dicembre, nei locali del CAG di Jesi, si è svolto il Laboratorio* di fotografia e comunità rivolto…

Scopri

Spettacolo teatrale “La gallina, storie d’azzardo e altre storie”

  • silviab
  • 3 Ottobre 2022
  • In evidenza, News
  • comunità, news, progetti

Il 19 ottobre 2022, alle ore 21.00, presso il teatro il Piccolo di Jesi, andrà in scena lo spettacolo teatrale “La Gallina,…

Scopri

In.con.tra.Jesi e JesiClean “Al passo con i rifiuti”

  • silviab
  • 19 Settembre 2022
  • In evidenza, News
  • comunità, news, progetti

Sabato 10 settembre 2022, in occasione della Notte Azzurra e grazie alla collaborazione tra gli operatori di In.con.tra.Jesi e JesiClean, è stata…

Scopri

Ecco le mappe di Jesi in uno scarabocchio

  • silviab
  • 1 Luglio 2022
  • In evidenza, News
  • comunità, news, progetti

Ecco le due bellissime mappe illustrate create da 23 ragazze/i della Vallesina per raccontare Jesi e i posti significativi della città. Le…

Scopri

Un patentino per lo smartphone

  • silviab
  • 23 Giugno 2022
  • In evidenza, News
  • comunità, news, progetti

Durante l’anno scolastico 2021-22, all’interno del Piano Regionale integrato per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da gioco d’azzardo…

Scopri

TRENO TREKKING tra grotte e boschi dell’Appennino

  • silviab
  • 22 Giugno 2022
  • In evidenza, News
  • comunità, news, progetti

Il 7 maggio 2022 gli operatori di comunità Carlotta Mariani e Filippo Santi hanno accompagnato un gruppo di ragazze/i, insieme alla guida…

Scopri

Nati altrove – uno sguardo ai giovani tra digitale, consumo e nuove dipendenze

  • silviab
  • 21 Giugno 2022
  • In evidenza, News
  • comunità, news, progetti

Nel pomeriggio del 19 maggio 2022 si è svolto a Jesi un incontro aperto alla cittadinanza con il Dott. Mauro Croce, psicologo,…

Scopri

Ecco i murales creati con “Rappresentare” 

  • silviab
  • 21 Giugno 2022
  • In evidenza, News
  • comunità, news, progetti

Come si disegna l’integrazione? Ecco il risultato del Laboratorio per adolescenti “Rappresentare”. I murales sono stati ideati e realizzati dalle ragazze che…

Scopri

Laboratorio per adolescenti “Rappresentare” 

  • silviab
  • 8 Aprile 2022
  • In evidenza, News
  • comunità, news, progetti

Laboratorio per adolescenti “Rappresentare” Il progetto Elementi Educ@tivi (Dipartimento per le politiche della famiglia) e il Piano Regionale Integrato per il contrasto, la…

Scopri

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 Successivi

Articoli recenti

  • Manifèstati, il laboratorio per la realizzazione di un manifesto per la campagna di sensibilizzazione “Non è più un gioco?!”
  • Mancano libri in città!
  • Laboratorio di Yoga, Mindfulness e Meditazione
  • L’altra faccia della cometa – Ecco il corto!
  • Non è mai troppo presto… per scrivere sui muri

Archivi

  • Novembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Giugno 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021

Categorie

  • In evidenza
  • News

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Festival dell'Educazione è un progetto Cooperativa Sociale COOSS MARCHE ONLUS SOCIETA' COOPERATIVA PER AZIONI || Sede legale: Via Saffi, 4 - 60121 Ancona (AN)
Registro Imprese, Codice Fiscale e Partita IVA 00459560421 — Iscrizione R.E.A. AN - 80813 || © 2021 Tutti i diritti riservati. || Privacy || Cookie Policy || Credits

Perché i bei progetti nascono da belle collaborazioni.

IMMAGINE
COORDINATA

Subwaylab

LAYOUT UX
E CONTENUTI

Martin Brando

SVILUPPO
WEB

Studio Passionlab